Skip to main content

Mezzo secolo di Moda, Innovazione ...e un pizzico di serendipity.

“Quella volta che nel 1968…”

Che cos’hanno in comune l’America, i raggi X ed il Cognac? Sono tutti stati scoperti – o inventati – grazie alla fortuna, al caso o a degli avvenimenti bizzarri, mentre si cercava di ottenere tutt’altro risultato. Lo scrittore Horace Walpole coniò il termine serendipità per definire questo fenomeno. Che ha giocato un ruolo chiave nella storia del primo shearling colorato. Vuoi saperne di più?

GUARDA IL VIDEO

Manlio Sorio: vi svelo la vera storia di Christia

Fondatore di Christia, Manlio Sorio è l’inventore del primo capospalla femminile in shearling per donna e – insieme – il primo uomo ad aver introdotto il colore nei cappotti shearling. In questa intervista inedita, il sig. Sorio svela per la prima volta come le sue innovazioni hanno avuto luogo, tra la passione per i film di Monica Vitti e un fortunatissimo incidente domestico

GUARDA IL VIDEO COMPLETO

I primi anni

Christia viene fondata nel 1968 da Manlio Sorio, che ebbe l’idea di avviare un laboratorio artigianale di capi in pelle e montone. Il piccolo laboratorio iniziale crebbe negli anni fino a diventare una ditta leader a livello nazionale nella produzione di capi di alta qualità.

L’intuizione del signor Sorio è stata di modificare la percezione del cliente nei confronti del giaccone in montone, riuscendo a creare capi leggeri e caldi che servissero non solo per proteggersi dal freddo, ma che diventassero capi eleganti e femminili da sfoggiare sia in occasioni mondane che formali.

GUARDA IL VIDEO

Da Molvena…

All’inizio degli anni 80, affiancato da un giovane stilista emergente dell’epoca, Flavio Napoleone del gruppo Moschino, ha iniziato a ricercare e selezionare materiali collaborando con le più famose concerie spagnole di quegli anni per riuscire a far conciare dei pellami esclusivi e con le caratteristiche di leggerezza e morbidezza che erano da tempo nei pensieri dagli operatori ma che nessuno era ancora riuscito a realizzare.

…al mondo.

Con queste pelli di altissima qualità è stato un gioco creare dei capi di montone unici eleganti e femminili. Dopo la metà degli anni ’80 le collezioni Christia si fanno notare fuori dai confini italiani e in pochi anni il marchio sarà presente in tutti i principali mercati mondiali partecipando a importanti eventi di moda in tutta Europa e oltreoceano; nel ’94 Christia è una delle prime aziende ad entrare nel mercato cinese partecipando a fiere ed organizzando sfilate a Pechino.

I prossimi 50 anni

Alla base di ogni creazione l’azienda ha voluto sempre mantenere le caratteristiche sostanziali di leggerezza, morbidezza ed eleganza. La produzione artigianale è inoltre una peculiarità che Christia continua a difendere. Ogni singolo capo è costruito a mano da persone esperte: la selezione delle pelli, il taglio, il cucito, le finiture e il controllo finale sono attività eseguite a mano e sotto il controllo costante della responsabile di produzione, che assicura che ogni giaccone esca perfetto dal nostro magazzino.

Ogni capo viene pensato per essere costruito manualmente da personale esperto; dopo il primo controllo in conceria, si procede ad un’altra meticolosa selezione e solo successivamente le pelli passano al taglio. I capi vengono tagliati ad uno ad uno controllando sia la parte esterna che interna, poi si passa alla confezione e alle varie finiture (ricami, intagli intrecci, ecc), rigorosamente fatti a mano; infine si passa alla rifinizione, fase in cui vengono attaccati i bottoni. Tutto il processo è seguito costantemente dalla responsabile di produzione che effettua il collaudo finale prima dell’imballaggio.

Richiedi subito la tua copia del Catalogo Christia contenente la nuova Collezione e tutti i dettagli sui diversi modelli dell’Atelier Christia riservati alle boutique autorizzate.

Richiedi il catalogo